RILIEVO PLANO ALTIMETRICO

Il rilievo plano-altimetrico è l’unione del rilievo planimetrico e del rilievo altimetrico.
FRAZIONAMENTO CATASTALE – Immobile/Terreno

Il frazionamento catastale è una procedura che serve per dividere un unità immobiliare oppure un terreno in unità più piccole.
INSERIMENTO IN MAPPA CATASTALE

Ogni cambiamento nello stato di terreni, avvenuto per edificazione, ampliamento, demolizione, anche parziale, di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno, di norma ai fini di un passaggio di proprietà, deve essere dichiarato in Catasto con l’inserimento in mappa catastale delle variazioni.
DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

Quando un soggetto muore alcune situazioni giuridiche rimangono valide e bisogna stabilire chi è il successore che deve prendersene carico. Il nostro Studio Tecnico assicura rapidità e discrezione nell’eseguire tutti i passaggi per garantire una dichiarazione di successione sicura.
VOLTURA CATASTALE

Con la domanda di voltura catastale il cittadino comunica all’Agenzia delle entrate che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non è più la stessa persona ma un’altra. Presentando la voltura catastale si aggiornano le intestazioni catastali e si consente così all’Amministrazione finanziaria di adeguare le relative situazioni patrimoniali.
RICERCHE IN CONSERVATORIA

La conservatoria dei registri immobiliari è il luogo in cui sono depositati tutti gli atti notarili di acquisto degli immobili situati nella Provincia ed eventuali ipoteche. È utile per acquisire dei dati fondamentali di un immobile. Su roma sono presenti due uffici conservatori: Roma 1 e Roma 2. A seconda delle esigenze si possono effettuare delle ricerche in conservatoria Roma 1 oppure ricerche in conservatoria Roma 2.
VARIAZIONE CATASTALE

In caso di errori riscontrati nei dati catastali relativi ai propri immobili, gli interessati possono richiedere la variazione catastale dei dati registrati nella banca dati del Catasto.
PLANIMETRIA CATASTALE

La planimetria catastale è il disegno tecnico, di norma in scala 1:200, di un’unità immobiliare registrata in Catasto, da cui è possibile desumere, in conformità alle regole catastali, contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e altre informazioni.
VISURA CATASTALE

La visura catastale è un documento che consente la consultazione degli atti e dei documenti catastali e permette di acquisire numerosi dati riguardo un immobile o una proprietà.