Progettazione strutturale

Cos’è la progettazione strutturale? L’ingegneria strutturale, o ingegneria delle strutture, è una branca dell’ingegneria civile specializzata nel campo delle strutture: ponti, strutture di edilizia civile, industriale, ecc. Essa si fa carico di tutta la vita dell’opera. Per la progettazione e calcolo strutturale il decreto ministeriale del 14 gennaio 2008 (D.M. 2008) è fondamentale. Nel decreto […]
Progettazione impiantistica

Cosa si intende per progettazione impiantistica? La progettazione impiantistica consiste nella progettazione di diversi tipi di impianti; impianti elettrici, impianti di climatizzazione, impianti di distribuzione gas e impianti idraulici. Attraverso le professionalità dello studio tecnico Franco Lunadei possiamo seguire la strutturazione dell’impianto a seconda delle specifiche necessità richieste. Devi riprogettare i tuoi impianti ? Il […]
Progettazione architettonica

Cosa si intende per progettazione architettonica? La progettazione architettonica consiste in un processo logico-artistico-scientifico in grado di individuare forme, organizzazioni e processi atti alla creazione di spazi dedicati in cui l’uomo possa svolgere specifiche attività quali abitare, lavorare, rilassarsi, curarsi etc. Il progetto architettonico deve rispecchiare, interpretare e risolvere sia artisticamente che tecnicamente ogni aspetto […]
Perizie tecniche: Giudiziali – Extragiudiziali – Giurate

Cos’è una perizia tecnica? Si definisce perizia l’analisi tecnica redatta da un perito, ovvero da un esperto in un determinato settore, quale può essere quello edilizio e immobiliare. Si tratta sostanzialmente di una relazione redatta al fine di esprimere un giudizio necessario per risolvere il problema per il quale è stato conferito l’incarico. L’uso di […]
Autorizzazioni Sanitarie per strutture veterinarie

Apertura di strutture veterinarie. L’apertura delle strutture veterinarie pubbliche e private (studio veterinario, ambulatorio, clinica, casa di cura, ospedale, laboratorio veterinario d’analisi) necessita di autorizzazione sanitaria rilasciata dal Sindaco, previo parere favorevole del servizio veterinario dell’ASL competente. Stai per aprire una struttura veterinaria ? Il nostro Studio Tecnico Franco Lunadei è a disposizione per […]
Pratiche ASL

Quali sono le pratiche ASL? Le richieste ASL possono essere di vario genere. Il nostro studio professionale potrà seguire il processo burocratico più opportuno che ti accompagnerà alla richiesta per te necessaria. Questo possono essere: Assistenza tecnica nei rapporti pubbliche autorità Perizia insonorizzazione per somministrazione Parere igienico sanitario Deroga locali interrati Allegato sanitario A1/A2/A3 […]
Pratiche TARI (ex tarsu)

Cos’è la dichiarazione TARI? TARI è l’acronimo di “Tassa Rifiuti”, è la tassa comunale sui rifiuti destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Il pagamento deve essere corrisposto da chi possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo (proprietà, usufrutto, comodato, locazione, ecc.): locali (quindi tutte le strutture […]
CCIAA – Registrazione marchi di impresa

A cosa serve la registrazione del marchio? Le aziende insieme alle start-up e alle piccole e medie imprese, si muovono nel mercato fidelizzando i propri clienti e cercando di acquisirne di nuovi. Come? Adottando una strategia di business efficace, ma anche acquisendo autorevolezza di fronte agli occhi dei clienti. Uno dei primi passi è quello di […]
Apertura attività extralberghiera e alberghiera

Strutture alberghiere e strutture extralberghiere. Chiariamo subito la distinzione tra le due catergorie. Il nostro studio tecnico sarà in grado di aiutarti ad inquadrare la tua attività nella corretta categoria fornendoti assistenza sulle procedure da applicare. Strutture ricettive alberghiere e paralberghiere: Alberghi si tratta di esercizi ricettivi aperti al pubblico, che, oltre all’alloggio, solitamente fornito […]
Permessi OSP – Occupazione suolo pubblico

Cosa sono i permessi OSP? I cittadini e/o enti privati che devono eseguire dei lavori che comportano un’occupazione di suolo pubblico di varia natura (ad esempio: lavori edilizi, traslochi, potatura alberi, scavi) devono chiedere al Municipio di riferimento la concessione temporanea di suolo pubblico. L’utilizzazione di spazi ed aree pubbliche o private soggette a […]